Il Kaesekuchen
Il Kaesekuchen è una torta al formaggio tedesca . E' un dolce simile alla famosissima Cheesecake ma cotta in forno. L'ingrediente principale è il Quark un formaggio fresco la cui consistenza è simile alla ricotta e come gusto assomiglia un po' allo yoghurt greco ma leggermente più acido.
La base è fatta di pasta frolla un po' più morbida del solito.
Ricetta
Ingredienti per uno stampo apribile da 26 cm
Per la frolla:
300 gr di farina 00
120 gr di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
200 gr di burro morbido
1 uovo
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
600 ml di latte
1 kg di Quark ( in alternativa Yoghurt greco)
2 uova
200 ml di olio di semi di girasole
200 gr zucchero
la scorza di un limone grattugiato
2 bustine di preparato per budino alla vaniglia
1 bacca di vaniglia
Procedimento
Preriscaldare il forno a 200° ventilato ed imburrare lo stampo mettendo sul fondo la carta forno
Mescolare ed impastare bene tutti gli ingredienti per la frolla , fare riposare 1 ora in frigo e poi stendere nello stampo alzando pure i bordi. Fare una cottura a cieca per circa 15 min. come si fa la cottura a cieca . Fare raffreddare e mettere da parte.
Preparare il ripieno iniziando a mescolare il latte con il preparato di budino alla vaniglia. In un altra ciotola montare le uova con lo zucchero e aggiungere il quark. Aggiungere i semi di bacca di vaniglia e la scorza di limone grattugiata mescolare bene e aggiungere il composto al latte . Inserire a filo l'olio continuando sempre a mescolare con una frusta a mano o con le fruste elettriche .
Versare tutto il composto nello stampo con la base. Infornare a 160 ° forno statico oppure a 140 ° forno ventilato per 70 min.
Fare raffreddare completamente e mettere poi in frigo. E' consigliabile tenerlo in frigo per almeno 12 ore prima di consumarlo.
Commenti
Posta un commento