Cos'è la cottura alla cieca


Cos'è la cottura alla cieca

La cottura alla cieca detta anche cottura in bianco, viene utilizzata per la cottura perfetta di crostate fatte con base pasta frolla o per la cottura di  torte salate fatte con base pasta brisè o pasta sfoglia,( una cottura in modo uniforme, per evitare che si gonfi la pasta e crei delle bolle) che poi vanno farcite dopo la cottura con ripieni che non necessitano ulteriore cottura, come crema pasticcera o confetture, etc.. ,  per esempio le crostate alla frutta.

Si chiama "alla cieca" perché non si conosce lo scopo finale per cui viene utilizzato l'impasto.

Come preparare basi perfette di crostate o torte salate :
Per procedere con questa cottura servono dei legumi secchi come ceci, o fagioli che vanno distribuiti sulla base , adagiati sopra un foglio di carta forno in modo da distribuire uniformemente il calore del forno. 

❗❗❗ I legumi secchi usati per la cottura a cieca non vanno poi consumati...si possono solo riutilizzare nuovamente per la cottura a cieca.

In commercio si trovano anche delle sfere di ceramica o delle sfere metalliche ideate per questo tipo di cottura ed utilizzabili infinite volte.

Questo tipo di cottura si usa quando la ricetta richiede la cottura solo della base, oppure dove è richiesta la cottura in due tempi, prima base, poi base e farcitura.

Come cuocere alla cieca:
Stendere la pasta frolla o la pasta brisè o pasta sfoglia nella teglia. Forare la pasta con i lembi di una forchetta.
Coprire con un foglio di carta forno e distribuire uniformemente su tutta la base i ceci o i fagioli secchi, o le sfere di ceramica o metalliche.

Cottura:                               

Pasta frolla o pasta brisèe -Infornare a 170° - 175° per 20/25 min. forno ventilato
Pasta sfoglia                    - Infornare a 180° per 15 min. forno ventilato

Fare raffreddare la base e poi farcire come descritto nelle ricette.
Nella foto un esempio di torta alla frutta con base cotta alla cieca.




Seguimi su Facebook

✅ Seguimi su Instagram









 

Commenti