Pane e Panelle
Un classico dello street food siciliano… il panino Pane e panelle. Fatto con ingredienti semplici che lo rendono gustosissimo. Le panelle sono fatte di farina di ceci, ricavata dalla tostatura dei ceci , e poi impastata con acqua, sale, pepe e una manciata di prezzemolo. A Palermo si gustano con i panini tondi, mentre in altre zone della Sicilia come Caltanissetta si gustano con le famose Mafalde siciliane. Ricetta Mafalde siciliane
Andiamo alla ricetta:
Ingredienti per le panelle:
500gr di farina di ceci
1litro e mezzo di acqua
1 cucchiaio di sale circa 15 Gr
1 cucchiaino di pepe
Prezzemolo tritato
Olio di arachidi per friggere
Ingredienti per i panini:
1 chilo di farina 00
300 gr di latte
200 gr di acqua
1 cucchiaino di malto d'orzo
25 gr di lievito di birra (1 cubetto)
40 gr di zucchero
100 gr di strutto o di burro
Uovo sbattuto o acqua per spennellare
Semi di sesamo
Procedimento per le panelle:
Setacciare la farina di ceci e metterla in una ciotola. Aggiungere poco alla volta l'acqua, mescolando continuamente con una frusta a mano per evitare che si formino dei grumi. La farina dei ceci se non lavorata bene forma dei grumi. Quando avrete incorporato circa 1 litro di acqua aggiungere il sale, il pepe e continuando a mescolare aggiungere il resto dell' acqua. Trasferire in una pentola capiente e larga e cuocere a fuoco moderato mescolando sempre con la frusta a mano energicamente , quasi a fine cottura quando il composto è ancora liquido inserire il prezzemolo e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico che si stacca solo dalla parete della pentola. Il tempo della cottura dipende dalla vostra cucina e dalla forza che mettete nel girare il composto con la frusta. Io ci ho messo 15 min. circa.
Trasferire in uno stampo per plumcake oleato, per facilitare poi l'estrazione dallo stampo. Fare raffreddare a temperatura ambiente , ricoprire con pellicola trasparente e porre in frigo per almeno 4 ore.
Trascorse le 4 ore sformare e tagliare a fette con un coltello . Friggere in olio di arachidi. Sono ottime con del limone spremuto.
Procedimento per i panini:
Setacciare la farina e mettere in una ciotola se si vuole impastare a mano ,oppure direttamente nell' impastatrice.
Fare sciogliere il lievito con lo zucchero in poca acqua e aggiungere alla farina. Aggiungere lo strutto o il burro morbido e il malto,( se non avete il malto lo potete sostituire con il miele, iniziare ad impastare. Aggiungere il latte tiepido e a filo l' acqua. Continuare ad impastare e aggiungere alla fine il sale. Dovete ottenere un impasto omogeneo, morbido, non appiccicoso che si stacca da solo dalle pareti dell'impastatrice.
Trasferire sul piano di lavoro, formare una palla
mettere in una ciotola ricoperta di pellicola a lievitare fino al raddoppio, circa due ore.
Commenti
Posta un commento