Ricetta crostata morbida crema e fragole


Crostata morbida crema e fragole

La crostata morbida crema e fragole è un dolce delicato, fresco ma soprattutto  buonissimo e molto facile da realizzare.

Vediamo gli ingredienti:
Per la base:
150 gr di farina
100 gr di zucchero
la scorza grattugiata di un limone
1/2 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di latte
80 gr di burro fuso oppure 64 gr di olio di semi di girasole
2 uova

1 stampo furbo da 28 cm

Per la crema pasticcera:
250 ml di latte intero
2 tuorli
50 gr di zucchero
1/2 cucchiaino di zucchero vanigliato oppure 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
25 gr di farina 00 o di frumina o di amido di mais

500 gr di fragole
Gelatina ( Tortagel)

Per la bagna:
100 ml di acqua
50 gr di zucchero 
1/2 bicchierino di liquore, rum o Alchermes (versione alcolica)
scorza di arancia ( versione analcolica)


Procedimento per la base:
Preriscaldare il forno a 180 ° statico o 160° ventilato
In una ciotola montare le uova con lo zucchero. Aggiungere il latte , il burro fuso oppure l'olio, la farina insieme al lievito precedentemente setacciati, la scorza grattugiata di un limone continuando sempre a mescolare, ed infine il sale. Mescolare fino ad ottenere un impasto morbido e cremoso.
Trasferire in uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato.
Infornare per 15 -20 min. circa.
Sfornare e appoggiare su una gratella.

Procedimento per la crema pasticcera:
Portare a bollore il latte con la scorza di limone o la vaniglia
Per la crema pasticcera:
In una casseruola lavorare bene con una frusta le uova e lo zucchero. Aggiungere  un poco alla volta la farina continuando a mescolare finché non risulti tutto ben amalgamato. Aggiungere il latte bollente e fare cuocere per qualche minuto a fuoco lento continuando sempre a mescolare , finché la crema non risulta densa. Fare raffreddare e porre in frigo fino all' utilizzo.

Bagnare la base con una bagna a vostro piacere.
Ricoprire con la crema pasticcera . Pulire le fragole tagliare a fettine sottili e decorare a vostro piacere. Cuocere il tortagel con poco zucchero e acqua e distribuirlo uniformemente sulla torta una volta raffreddato. Serve per dare lucidità alla crostata di frutta.



Commenti