Spaghetti con pesto siciliano
Il pesto siciliano o detto anche il pesto alla siciliana è un condimento in cui è racchiuso tanti sapori mediterranei.
Si usa per condire la pasta , ma può essere usato anche per condire le bruschette.
E' un alternativa al classico pesto di basilico.
Un gusto unico e particolare. Facile e veloce da preparare.
Ecco la ricetta:
Ingredienti per 4 persone
250 gr di ricotta
250 gr di pomodori
50 gr di mandorle
50 gr di parmigiano reggiano oppure di pecorino romano
50 gr di olio extravergine di oliva
1 spicchio d'aglio senza anima
sale
pepe
qualche foglia di basilico
360 gr di spaghetti Vermicelli
Procedimento:
Lavare i pomodori e tagliare in quarti
Lavare ed asciugare le foglie di basilico
Mettere in un mixer prima le mandorle ,l'aglio e le foglie di basilico, iniziare a frullare, aggiungere i pomodori, il formaggio, la ricotta precedentemente setacciata, l'olio , il sale e il pepe . Frullare tutto fino ad ottenere una crema.
Se volete ottenere una crema più rossa basta aumentare la quantità di pomodori. Versare in una ciotola , coprire con pellicola trasparente e mettere in frigo fino ad utilizzo. Si mantiene in frigo fino a 3 giorni.
❗ è consigliato tostare un po' le mandorle prima di metterle nel mixer
Mettere in una pentola a bollire l'acqua con il sale per la pasta. Versare i spaghetti e cuocere per il tempo indicato. Scolare la pasta e mettere da parte un po' di acqua di cottura.
Versare in una ciotola capiente la pasta, unire il condimento , lasciando da parte un po' per decorare il piatto.
Le mandorle possono essere sostituite con i pinoli o anche pistacchi.
Il parmigiano reggiano può essere sostituito con il pecorino romano o per chi non ama i formaggi , non metterne proprio.
Il pesto siciliano va benissimo con qualsiasi formato di pasta. Io in questa ricetta ho usato i spaghetti .
E' un ottimo condimento per le bruschette. Provate a farle.
✅ Seguimi su Instagram
✅ Seguimi su Facebook
Commenti
Posta un commento