Ricetta Pummidori scattarisciati


Pummidori scattarisciati

Un piatto tipico pugliese salentino che ha le sue origini nella cucina "povera". Originariamente si usavano e si usano ancora i pomodorini gialli, chiamati anche i " pomodori invernali" che vengono raccolti in estate per essere poi consumati in inverno.. .


I pummidori scattarisciati ( pomodori schiattati) vengono chiamati così perché durante la cottura scoppiettano facendo fuoriuscire un buonissimo sughetto. Si può servire come contorno o come condimento per la pasta oppure come ho fatto io stasera con le uova come piatto unico.




Ingredienti per 2 persone
12 pomodorini gialli
2 cipollotti
1 spicchio d'aglio in camicia
8 olive nere
2 uova
olio evo
sale
peperoncino o pepe

Procedimento:
Lavare ed asciugare bene i pomodorini. In una padella con bordi alti mettere l'olio , i cipollotti, l'aglio e i pomodorini interi.
Fare cuocere per circa 10 min. a fiamma media fin quando i pomodorini non saranno scoppiati nell'olio caldo. Io ho aggiunto in questa ricetta solo le olive e le uova, ma si possono fare con l' aggiunta di capperi , basilico, e anche senza uova.
Dunque aggiungere le olive e le uova …. continuare a fare cuocere a fuoco basso finché le uova non saranno cotte.











 

Commenti