Il Pasticciotto Leccese
Il Pasticciotto Leccese ha le sue origini nel Salento precisamente a Galatina intorno al 1745.
E' un dolce tipico della pasticceria salentina. E' composto da pasta frolla farcito con crema pasticcera. Ormai si trovano diverse varianti e con diverse farciture : crema pasticcera e amarene, crema pasticcera e nutella, crema pasticcera al cacao, crema al pistacchio, il pasticciotto al cacao, o al pistacchio....etc.
Ideale per colazione accompagnato da un buon caffè, oppure per merenda
Per questa ricetta è consigliabile preparare sia la pasta frolla e la crema pasticcera il giorno prima , dato che la frolla impastata con lo strutto ha bisogno di riposare in frigo preferibilmente almeno per 12 ore per poter essere lavorata altrimenti si rischia che si rompe.
Ecco a voi la ricetta per 15 pasticciotti
Ingredienti per la pasta frolla
500 gr di farina 00
250 gr di zucchero
250 gr di strutto morbido
3 uova
1/2 cucchiaino di ammoniaca
scorza di 1 limone grattugiato
un po' di estratto di vaniglia
Ingredienti per la crema pasticcera
1/2 litro di latte intero
4 tuorli
100 gr di zucchero
50 gr di farina
1 cucchiaino di zucchero vanigliato
oppure estratto di vaniglia
oppure la scorza di limone
1 pizzico di sale
Utensili :
Stampi per il pasticciotto preferibilmente in alluminio antiaderente
Mattarello con spessori regolabili
Tagliapasta del diametro di circa 8-10 cm dipende dai vostri stampini per il pasticciotto
Procedimento:
Portare a bollore il latte con la scorza di limone o la vaniglia
Per la crema pasticcera:
In una casseruola lavorare bene con una frusta le uova e lo zucchero. Aggiungere un poco alla volta la farina continuando a mescolare finché non risulti tutto ben amalgamato. Aggiungere il latte bollente e fare cuocere per qualche minuto a fuoco lento continuando sempre a mescolare , finché la crema non risulta densa. Fare raffreddare e porre in frigo fino all' utilizzo.
Procedimento per la pasta frolla:
Mettere gli ingredienti in un impastatrice con il gancio e lavorare bene. Trasferire sul piano di lavoro . Continuare a lavorare aiutandosi con la farina e formare una palla liscia ed omogenea.
Ricoprire di pellicola trasparente e porre in frigo a riposare per 12 ore.
C'è chi fa la pasta frolla con il burro, questo consente ovviamente di poter lavorare la frolla dopo un tempo di riposo di solo un ora.
Gli ingredienti per la frolla al burro sono:
500 gr di farina 00
250 gr di burro morbido
200 gr di zucchero
3 uova
1 pizzico di sale
Procedimento per il pasticciotto:
Uscire la crema e la frolla dal frigo . Imburrare i stampini se non sono antiaderenti
Ritagliare dei dischi con il tagliapasta dello spessore di circa 3mm e riempire il fondo dello stampo
Riempire di crema ( o crema e amarene, o crema e nutella)
Ricoprire con uno secondo strato ritagliato di pasta frolla
Chiudere bene il bordo eliminando la pasta in eccesso con le mani.
Spennellare con un uovo sbattuto la superficie
Infornare a 200 gradi forno statico per 15/20 min.
Commenti
Posta un commento